Valigia Rotta in Aeroporto: Guida Completa al Rimborso

Hai ritirato la tua valigia al nastro trasportatore e l’hai trovata danneggiata? Niente panico: i passeggeri aerei hanno diritti precisi e una procedura standard per ottenere il giusto risarcimento. In questa guida scoprirai come comportarti subito e come richiedere il rimborso in modo efficace.

Diritti del Passeggero: Normative di Riferimento

I tuoi diritti sono garantiti da regolamenti europei e internazionali:

Dal 2025, il limite massimo di risarcimento è circa € 1.600 per bagaglio registrato danneggiato (pari a 1.519 DSP).

Procedura Immediata in Aeroporto

1. Non uscire dalla sala bagagli
Appena noti il danno, resta nell’area riconsegna: è fondamentale per far valere i tuoi diritti.

2. Documenta i danni
Scatta foto chiare e dettagliate da diverse angolazioni.

3. Recati all’Ufficio Lost & Found
Lì potrai segnalare subito il problema.

4. Compila il P.I.R.
Il Property Irregularity Report certifica ufficialmente il danno. Conservalo sempre.

Documenti Necessari

  • Documento d’identità
  • Carta d’imbarco o biglietto aereo
  • Talloncino identificativo bagaglio
  • Descrizione del danno
  • Valore stimato del bagaglio e contenuto

Come Richiedere il Rimborso

Tempistiche: hai 7 giorni dal ritiro del bagaglio per inviare la richiesta alla compagnia aerea.

Documenti da inviare:

  • P.I.R. originale
  • Carta d’imbarco e talloncino bagaglio
  • Foto dei danni
  • Ricevute d’acquisto oggetti danneggiati
  • Scontrini spese sostitutive

Calcolo del Risarcimento

  • Danni riparabili: rimborso del costo riparazione
  • Danni irreparabili: rimborso valore valigia + contenuto
  • Sostituzione completa: nuova valigia equivalente

Compagnie Aeree: Procedure Specifiche

  • ITA Airways: modulo online, risposta entro 30 giorni.
  • Low-cost (Ryanair, EasyJet): procedura online obbligatoria con foto in alta risoluzione.
  • Compagnie internazionali: rimborso secondo Convenzione di Montreal.

Quando Non Hai Diritto al Rimborso

Non sei coperto in caso di:

  • Scioperi del personale aeroportuale
  • Meteo estremo
  • Atti di sabotaggio o terrorismo
  • Difetti preesistenti della valigia

Se la Compagnia Non Risponde

Puoi rivolgerti a:

Consigli per Prevenire i Danni

Scegli una valigia robusta: polipropilene o policarbonato, ruote resistenti, serratura TSA e garanzia di almeno 2 anni.

Prepara bene il bagaglio: non sovraccaricare, usa pellicola protettiva, rimuovi accessori fragili


Checklist Finale

  • ✅ Controlla subito la valigia
  • ✅ Scatta foto ai danni
  • ✅ Compila e conserva il P.I.R.
  • ✅ Invia richiesta entro 7 giorni
  • ✅ Conserva scontrini e ricevute

Conclusione

Trovare la valigia danneggiata è spiacevole, ma con la procedura giusta puoi ottenere fino a € 1.600 di risarcimento. Agisci subito e conserva tutta la documentazione.
Vuoi viaggiare senza pensieri? Scegli un trolley rigido e certificato. Scopri i modelli Stopover.

Valigia Rotta in Aeroporto: Cosa Fare e Come Ottenere Rimborso?

Torna al blog